Sol Heng Thai Mansion, quattro passi a Talad Noi
By alex ercolesi - mercoledì, aprile 01, 2020
Incastonata nei tortuosi vicoli di Talat Noi, mimetizzata da un susseguirsi di abitazioni e officine, da scene di strada e da convenevoli della gente del posto, dietro un portale di lacca rossa si cela l’ultima casa pagoda di Bangkok.
Le classiche ghirlande di gelsomino profumati, i bastoncini d’incenso rosa e i boccioli di loto bianchi, nel Santuario di Chao Mae Tuptim si mescolano a offerte molto meno convenzionali;
Questo complesso è uno di quei luoghi dove prima o poi ci si passa davanti giacché è situato nel centralissimo grande crocevia tra Ratchadamoen Klang rd e Mahachai rd
Non esistono dati storici certi che attestino l’origine del massaggio tradizionale Thailandese, ci sono solo supposizioni e leggende , tuttavia Il massaggio Thailandese rappresenta una forma di medicina tradizionale e presumibilmente la sua origine è dallo Yoga dove corpo e anima si fondono formando un'insieme.
Thomburi
Nucleo originario di Bangkok, fondata nel 1767 è la prima capitale del regno dopo la distruzione di Ayutthaya, Thomburi si sviluppò per i successivi 15 anni poi in seguito la capitale del regno fu trasferita sulla sponda opposta del fiume e nei secoli a seguire mentre Rattanakosin si sviluppava Thomburi fu completamente trascurata
Nella zona circostante al Grand Palace da poco tirata a lucido per le celebrazioni conclusive d'insediamento del nuovo Re (Dicembre 2019), ci sono parecchie attrazioni turistiche e musei spesso ignorate, la più immediata è certamente la pietra di fondazione della città:
Molo di sbarco arrivando via fiume è Tha Phra Athit, porta d’ingresso di quest’antico quartiere un tempo abitato dai membri di secondo livello della famiglia Reale che con le loro suntuose residenze e personalità ne facevano un’enclave aristocratica della città.
Questo Tempio è preso d’assalto dal turismo di massa in qualunque momento della giornata e oltre alla gran confusione che lo avvolge diventa anche difficile riuscire a scattare qualche bella fotografia alla grande statua del Buddha reclinato che lo ha reso famoso.
Questo elegante quartiere a Nord di Banglamplu ed Est di Thewet che è la sua estensione naturale lungo la sponda del fiume è conosciuto anche come nuova Città Reale nata per volontà di Rama V, Re Chulalonkorn il quale ispirato dai suoi viaggi in Europa volle conferire al Regno del Siam lo sfarzo e le bellezze viste nelle capitali Europee pianificando un nuovo quartiere Reale di cui gli Italiani alla corte del Siam, sia come responsabili del Ministero dei lavori pubblici, sia come maestranze ne furono gli esecutori materiali fino ai decenni successivi con il Re Rama VI.
Icona di Bangkok e meraviglia dell’Asia il Grand Palace voluto da Rama I (R.1782-1809) non rappresenta solo una residenza Reale, ma un insieme di edifici governativi, di rappresentanza e di culto tra cui il famoso Bot del Buddha di Smeraldo che è l’edificio più importante del complesso templare del Wat Phra Kaeo.
Koh Kret è una piccola isola creatasi dopo la realizzazione di un canale scorciatoia per evitare una stretta ansa del fiume Chaopraya nel distretto di Pak Kret a Nonthamburi, questa isola è famosa per gli oggetti in terrecotta prodotti dai Mon con argilla locale.
Il mercato di Wang Lang è aperto tutti i giorni dalla tarda mattinata
(10:00) fino al tramonto (18:00) ma il momento migliore per visitarlo è durante
la pausa pranzo quando affluiscono molti studenti dalla Tammasart University e molti impiegati di Thomburi.
Ci sono luoghi talvolta strani e inaspettati, il Wat Phai Rong Wua appartiene a questa categoria, oltre ad essere il tempio più inquietante tra quelli visitati.